Garage dismesso da tempo: va comunque pagata la Tari

Irrilevante il fatto che il proprietario abbia risolto il contratto di locazione e staccato le utenze

Garage dismesso da tempo: va comunque pagata la Tari

Va pagata la tassa sui rifiuti urbani anche per il seminterrato destinato a garage ma dismesso da lungo tempo. A maggior ragione, poi, quando, come nel caso preso in esame dai giudici, il proprietario non ha avanzato alcuna richiesta al Comune fondata sul rilievo che l’immobile si troverebbe in oggettive condizioni di non utilizzabilità. A questo proposito, difatti, la presunzione di legge in ordine alla produzione di rifiuti può essere superata solo dall’allegazione e dalla prova di fatti che rendono l’immobile insuscettibile di produrre rifiuti, ma tali fatti, precisano i giudici, non sono né la risoluzione del rapporto di locazione né il distacco delle utenze, azioni, queste, che rientrano nelle scelte soggettive del proprietario e sono circostanze transitorie. Respinta, quindi, la tesi portata avanti dal proprietario del seminterrato. Fondamentale il richiamo dei giudici ai paletti fissati dalla legge, come quello con cui si stabilisce che non sono soggetti a Tari i locali che, secondo la comune esperienza, non producono rifiuti per loro natura oppure risultano in obiettive condizioni di non utilizzabilità oppure ancora sono di fatto non utilizzati. (Ordinanza 2257 del 26 gennaio 2022 della Cassazione)

News più recenti

Mostra di più...