Multata la banca che monitora online i propri clienti

Esemplare la decisione con cui si è chiuso il caso relativo alla condotta tenuta da un istituto di credito operativo in Germania

Multata la banca che monitora online i propri clienti

Multata la banca che riesce a profilare i propri clienti – sia quelli attuali che quelli precedenti – senza il loro consenso per poter realizzare un approccio pubblicitario mirato. A rendere più grave la situazione, poi, il fatto che non solo il monitoraggio avveniva senza il consenso dei clienti, ma le informazioni relative a tale trattamento di dati personali erano fornite tra le righe di una corposa lettera di 28 pagine. A far scoppiare il caso, nel 2020, sono stati alcuni clienti che si erano abbonati a un servizio aggiuntivo a pagamento e avevano ricevuto una strana notifica di una richiesta di dati personali. Il Garante tedesco ha posto in evidenza che l’istituto di credito ha analizzato dettagli anche minuziosi dei comportamenti dei clienti nell’utilizzo di servizi online, arrivando addirittura a valutare anche il volume totale dei pagamenti da loro effettuati negli store online, nonché l’importo totale dei bonifici nell’online banking rispetto alle visite presso la filiale. (Comunicato del 28 luglio del Garante per la protezione dei dati personali della Bassa Sassonia)

News più recenti

Mostra di più...