Violate le norme in materia di lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo: legittima la revoca dell’autorizzazione concessa all’ente creditizio

Confermata dal Tribunale la decisione presa dalla Banca centrale europea nei confronti di una banca con sede in Austria

Violate le norme in materia di lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo: legittima la revoca dell’autorizzazione concessa all’ente creditizio

Confermata la revoca, decisa dalla Banca centrale europea, dell’autorizzazione a un ente creditizio, stabilito in Austria, che ha compiuto gravi violazioni delle norme in materia di lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo. A dare il via alla vicenda è stata l’autorità austriaca di vigilanza dei mercati che, a partire dal 2010, ha adottato un gran numero di ingiunzioni e di sanzioni nei confronti dell’ente creditizio, e nel 2019 ha presentato alla Banca centrale europea un progetto di decisione diretto a revocare l’autorizzazione dell’ente creditizio. E la Banca centrale europea ha proceduto alla revoca di tale autorizzazione. In sostanza, essa ha considerato che, sulla base delle constatazioni dell’autorità austriaca, effettuate nell’ambito dell’esercizio del suo compito di vigilanza prudenziale e relative all’inosservanza continuata e ripetuta degli obblighi riguardanti la lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo, nonché la governance interna da parte dell’ente creditizio, quest’ultimo non fosse idoneo a garantire una sana gestione dei suoi rischi. Questa posizione è confermata dal Tribunale, il quale osserva che i criteri che giustificano la revoca dell’autorizzazione sono stati soddisfatti, poiché l’ente creditizio stabilito in Austria è stato dichiarato responsabile di gravi violazioni delle disposizioni nazionali riguardanti la lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo. Inoltre, esso non disponeva di una procedura adeguata di gestione dei rischi ai fini della prevenzione del riciclaggio. (Sentenza del 22 giugno 2022 del Tribunale dell’Unione Europea)

News più recenti

Mostra di più...